
Principi di misura singleturn e multiturn


Encoder singleturn
Gli encoder singleturn offrono un intervallo di misura di 360 gradi (un giro). Quando l’albero dell’encoder ruota oltre i 360 gradi, le caratteristiche di uscita si ripetono come nel primo giro.
Esempi: uscita a 361° = uscita a 1°, uscita a 720° = uscita a 360°.
Tecnologia di misura singleturn
L’elemento chiave del sensore magnetico è un sistema basato sull’effetto Hall, che determina la posizione angolare dell’albero in base alla direzione del campo magnetico di un magnete permanente. Il magnete è fissato all’albero e il suo campo magnetico attraversa il sensore Hall.
Encoder multiturn
Gli encoder multiturn misurano un angolo superiore a 360 gradi, registrando anche il numero di giri effettuati. Il segnale in uscita dipende sia dal numero di rotazioni che dalla posizione dell’albero all’interno di un singolo giro.
Esempio: dopo 3,5 giri (partendo da zero), il valore in uscita sarà 7 volte maggiore rispetto a mezzo giro.
Tecnologia di misura multiturn
Il sistema di sensori basato sull’effetto Hall rappresenta lo stadio singleturn degli encoder assoluti. Tuttavia, da solo non permette di contare i giri se manca l’alimentazione esterna.
POSITAL ha risolto questo problema grazie a un sistema di recupero energetico basato sull’effetto Wiegand, che non richiede batterie né ingranaggi.
L’uso di batterie comporta svantaggi come durata limitata, peso elevato e sostanze pericolose. Gli ingranaggi, invece, sono ingombranti, complessi, costosi e vulnerabili a urti e vibrazioni.
Anche a velocità di rotazione molto basse, il sistema genera impulsi di tensione brevi e potenti, sufficienti ad alimentare l’elettronica di conteggio.
Il contatore di giri funziona quindi in totale indipendenza dall’alimentazione esterna. Questa tecnologia, collaudata dal 2005, consente una misurazione assoluta affidabile e priva di manutenzione, anche in ambienti difficili.
L’elaborazione del segnale è la chiave per alte prestazioni
Il salto tecnologico che porta gli encoder magnetici IXARC di POSITAL ai livelli di prestazione dei sistemi ottici si basa su una nuova generazione di sistemi sensori.
Un sensore Hall personalizzato, in combinazione con un’elaborazione del segnale complessa gestita da un potente microprocessore a 32 bit, consente di ottenere una risoluzione e una precisione notevolmente superiori, con tempi di latenza di soli pochi microsecondi.
Advantages

Gli encoder singleturn e multiturn POSITAL sono disponibili con:
Diverse interfacce di comunicazione
Vari tipi di flangia: a morsetto, Syncro, quadrata
Diverse dimensioni di flangia (36, 42, 58 mm) e albero (6, 10… mm)
Diverse opzioni di collegamento: uscita via cavo, cappuccio di connessione, connettore